E’ da oggi online il sito www.ovo.com
Dalla storia alla scienza, dall'arte alla cultura: immagini in movimento per raccontare in tre minuti tutto quello che fino ad oggi abbiamo dovuto leggere.
Multicanalità, condivisione e diffusione sono le caratteristiche principali dell’enciclopedia OVO. Ogni video rappresenta una porta di accesso ad una serie di contenuti aggiuntivi. Cliccando su un’apposita icona, il video ruota e nel retro si possono comprare libri, CD e DVD legati allo specifico contenuto del video oppure sapere cosa dice Treccani sul particolare argomento.
I contenuti di OVO sono divisi in tre categorie tematiche: OVObio, le biografie degli uomini e delle donne che hanno fatto la storia; OVOpedia, l’insieme delle clip che sintetizzano il sapere enciclopedico, dalle scoperte scientifiche all’anatomia, all’arte, lo sport, la botanica, gli eventi storici e molto altro ancora; OVOpolis, ovvero tutto ciò che è necessario sapere per comprendere le strutture che l’uomo ha costruito per gestire le proprie relazioni, quindi l’economia, la legge, le organizzazioni e la politica.
OVO è pensato anche per l’integrazione in altre piattaforme media. Grazie ai widget di OVO tutti i video sono messi a disposizione anche ai publisher, ai blog, ai portali generalisti e a tutti i siti in generale, raggiungendo così simultaneamente un larghissimo pubblico.
Grazie alla facilità di diffusione su più piattaforme OVO è anche un utile strumento di pianificazione pubblicitaria. Un Brand può scegliere a quale video essere associato secondo una logica di affinità alla propria identity e pianificare una campagna marketing raggiungendo il proprio target di riferimento in ogni piattaforma media su cui OVO è distribuito.
OVO è un progetto italiano e indipendente il cui obiettivo è diffondere il sapere nel mondo digitale attraverso video di altissima qualità.
Per ulteriori informazioni: press@ovo.com
Nessun commento:
Posta un commento